UN LABORATORIO DI ANALISI PER CUMURA

UN LABORATORIO DI ANALISI PER CUMURA

Come possiamo permettere la diagnosi differenziale e precoce delle
infezioni batteriche.

L’Ospedale di Cumura, luogo della prima missione dei Frati Minori in Guinea Bissau nel 1955, è molto più di una semplice struttura sanitaria: è un rifugio e una casa per chi è malato e dimenticato.

Oggi, i nostri fratelli missionari stanno affrontando una nuova sfida: la creazione di un laboratorio di batteriologia che possa fornire diagnosi rapide e precise. Senza questo servizio, molti pazienti non possono ricevere le cure necessarie in tempo.

Le infezioni batteriche, infatti, sono una delle principali cause di malattia e mortalità nella regione. La mancanza di un laboratorio adeguatamente attrezzato significa che spesso i medici devono affidarsi a diagnosi cliniche basate solo sui sintomi, senza la conferma di analisi specifiche.

Questo ritardo può risultare fatale per molti pazienti, soprattutto per i bambini, gli anziani e i malati cronici.

Fortunatamente non è stato così per Amina, una donna che vive in un villaggio a circa 40 chilometri da Cumura. Madre di quattro figli, Amina ha vissuto settimane di febbre alta e dolori al petto, senza sapere a chi rivolgersi.

Temendo per la sua vita e per i suoi bambini, ha deciso di intraprendere un lungo viaggio fino all’Ospedale di Cumura.

Grazie al lavoro di medici e infermieri dell’ospedale, Amina ha scoperto un’infezione batterica ai polmoni. Senza quella diagnosi tempestiva, Amina sarebbe stata trattata con farmaci generici, inefficaci per la sua condizione, rischiando gravi complicazioni.

Dopo poche settimane di cure mirate, Amina è tornata a casa, in salute e piena di gratitudine.

La sua storia dimostra quanto sia essenziale un laboratorio di analisi funzionante: per ogni persona curata, c’è una famiglia che non perde un genitore e una comunità che preserva uno dei suoi membri.

Un laboratorio di batteriologia permetterebbe di:

– Diagnosticare rapidamente malattie infettive

– Prescrivere antibiotici mirati.

– Monitorare e prevenire epidemie

Il laboratorio di analisi poi non sarà solo una risposta alle esigenze immediate dell’ospedale.

Sarà un’eredità per le generazioni future, un seme che continuerà a dare frutti per anni.
Grazie a esso, sarà possibile formare una nuova generazione di medici, infermieri e tecnici di laboratorio locali, garantendo una maggiore autonomia alla comunità sanitaria della Guinea Bissau.

mappa-cumura-guinea-bissau
I pazienti dell’ospedale di Cumura
aspettano di essere visitati

L’Ospedale di Cumura, luogo della prima missione dei Frati Minori in Guinea Bissau nel 1955, è molto più di una semplice struttura sanitaria: è un rifugio e una casa per chi è malato e dimenticato.

Oggi, i nostri fratelli missionari stanno affrontando una nuova sfida: la creazione di un laboratorio di batteriologia che possa fornire diagnosi rapide e precise. Senza questo servizio, molti pazienti non possono ricevere le cure necessarie in tempo.

Le infezioni batteriche, infatti, sono una delle principali cause di malattia e mortalità nella regione. La mancanza di un laboratorio adeguatamente attrezzato significa che spesso i medici devono affidarsi a diagnosi cliniche basate solo sui sintomi, senza la conferma di analisi specifiche.

Questo ritardo può risultare fatale per molti pazienti, soprattutto per i bambini, gli anziani e i malati cronici.

Fortunatamente non è stato così per Amina, una donna che vive in un villaggio a circa 40 chilometri da Cumura. Madre di quattro figli, Amina ha vissuto settimane di febbre alta e dolori al petto, senza sapere a chi rivolgersi.

Temendo per la sua vita e per i suoi bambini, ha deciso di intraprendere un lungo viaggio fino all’Ospedale di Cumura.

Grazie al lavoro di medici e infermieri dell’ospedale, Amina ha scoperto un’infezione batterica ai polmoni. Senza quella diagnosi tempestiva, Amina sarebbe stata trattata con farmaci generici, inefficaci per la sua condizione, rischiando gravi complicazioni.

Dopo poche settimane di cure mirate, Amina è tornata a casa, in salute e piena di gratitudine.

La sua storia dimostra quanto sia essenziale un laboratorio di analisi funzionante: per ogni persona curata, c’è una famiglia che non perde un genitore e una comunità che preserva uno dei suoi membri.

Un laboratorio di batteriologia permetterebbe di:

Diagnosticare rapidamente malattie infettive

Prescrivere antibiotici mirati.

Monitorare e prevenire epidemie

Il laboratorio di analisi poi non sarà solo una risposta alle esigenze immediate dell’ospedale.

Sarà un’eredità per le generazioni future, un seme che continuerà a dare frutti per anni.


Grazie a esso, sarà possibile formare una nuova generazione di medici, infermieri e tecnici di laboratorio locali, garantendo una maggiore autonomia alla comunità sanitaria della Guinea Bissau.

mappa-cumura-guinea-bissau
I pazienti dell’ospedale di Cumura
aspettano di essere visitati

Con il tuo aiuto, possiamo trasformare il laboratorio di batteriologia
dell’ospedale di Cumura in realtà.

Non si tratta solo di strumenti medici: si
tratta di donare una nuova speranza a chi lotta ogni giorno contro le malattie.

Con il tuo aiuto, possiamo trasformare il laboratorio di batteriologia
dell’ospedale di Cumura in realtà.

Non si tratta solo di strumenti medici: si
tratta di donare una nuova speranza a chi lotta ogni giorno contro le malattie.

Potrebbe anche interessarti