Il "Panettone Buono Due Volte" Arriva in Azienda
Come unire la tradizione natalizia al sostegno delle mense francescane
Come sai, ogni anno proponiamo l’iniziativa “Il Panettone buono due volte” con cui, richiedendo un panettone artigianale, vengono donati pasti caldi ai fratelli e alle sorelle in difficoltà , accolti nelle mense francescane.
Fiorella e suo marito Giovanni portano avanti con passione, da quasi quarant’anni, un’aziendale edilizia della provincia di Bergamo. Lo scorso Natale hanno scelto di sostenere le Mense Francescane regalando i panettoni ai loro dipendenti. Ecco cosa mi hanno raccontato:
«Per Natale, quando in ogni caso avremmo voluto acquistare i panettoni per i nostri dipendenti, abbiamo scelto di regalare un pasto caldo a chi non se lo può permettere.
Ci faceva piacere fare qualcosa per le persone bisognose, in un periodo come quello natalizio in cui di soldi se ne sprecano parecchi, cogliendo l’occasione per fare un regalo.
Penso che nella nostra società si dia spesso spazio a cose futili, ma ci sono molte persone che ancora oggi fanno fatica ad avere il minimo necessario.
Anche se per gli imprenditori non è “tutto rose e fiori”, spesso partecipiamo a queste iniziative e continueremo perché per noi è importante.
Ad oggi credo che da soli sia difficile portare un cambiamento significativo nel mondo, così nel nostro piccolo proviamo a sensibilizzare le persone intorno a noi circa le difficoltà che tanti vivono e che non vanno dimenticati”.
Se sei titolare di un’attività il prossimo Natale puoi richiedere i Panettoni per fare un regalo ai tuoi dipendenti, ai tuoi fornitori o ai tuoi clienti.
Puoi chiamare al numero
392 520 28 45 o scrivere un’email a info@francescaniperlavita.it.
Clara ti darà tutte le informazioni necessarie.
Potrebbe anche interessarti
“Qui verrà molta gente, qui aiuterò e consolerò tutti”
Alla scoperta della Grotta di Lourdes al Santuario di Chiampo (VI), scelto come Chiesa GiubilareQuest'anno al...
Pellegrini di speranza, testimoni di pace
Fr. Federico ti racconta il Giubileo 2025 sulla Vita Consacrata: Fraternità , cura del creato e ascolto dei poveri al...
Riscoprire il valore del cammino grazie al Giubileo
Un pellegrinaggio nella speranza: la proposta di Fr. Guido insieme ai migrantiIl pellegrinaggio è un elemento...
Come avvicinare al Giubileo i nostri giovani
Come Fr. Alessandro sta preparando i giovani della parrocchia al Giubileo: Pellegrini di Speranza verso un futuro...
un vescovo vive il “Giubileo dei vescovi”
Il "Giubileo dei Vescovi" si terrà a Roma il 25-26 giugno 2025: la riflessione di Fra Mario Vaccari, Vescovo di Massa...
Cos’è il Giubileo?
«Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e nella sua famiglia [...] In quest’anno del...
Vivere il Giubileo al Santuario Santa Maria delle Grazie
Il Santuario di Monza è stato scelto come chiesa giubilare: intervista a fr. Alberto TosiniCOME VI SIETE SENTITI A...
Un pasto caldo… e non solo
La mensa di Padre Lino è passata da servire 120 pasti al giorno a quasi 900Ad oggi serviamo un pasto caldo a circa...
Fra Saverio Risponde
San Francesco ci insegna come il dolore si può trasformare in amore.PERCHÉ SI DEVE SOFFRIRE SULLA TERRA? PERCHÉ IL...
la cura per i fratelli che non hanno niente
Florigi ha deciso di sostenere le opere di carità dei frati con una donazione continua: "come diceva san Francesco:...
Restituire la dignità a tutti i fratelli
Leggi le parole di Fr. Luca, responsabile del Centro Sant’Antonio a MilanoIn queste settimane a Milano le giornate...
Il “Panettone Buono Due Volte” Arriva in Azienda
Come unire la tradizione natalizia al sostegno delle mense francescane Come sai, ogni anno proponiamo l'iniziativa "Il...