L'importanza delle Infermerie Francescane
Fr. Gianpaolo, vice responsabile dell’infermeria di Saccolongo, racconta perché le infermerie sono così importanti
Nell’infermeria di Saccolongo, così come nelle altre 4 infermerie della Provincia S.Antonio dei Frati Minori, vengono accolti i frati che hanno donato la loro vita per il servizio dei fratelli. In particolare vengono accolti i frati missionari, che hanno passato la vita nei paesi più poveri del mondo annunciando il Vangelo.
Abbiamo confratelli che sono stati in Giappone, altri in America Latina, altri ancora in Guinea Bissau, in Albania e che ancora oggi trovano il modo di essere a servizio del prossimo pregando ogni giorno anche per noi.
Qui affrontiamo molte sfide, ma la più importante è quella economica. Per poter assistere i confratelli più fragili e malati abbiamo bisogno di infermieri e medici che siano presenti tutti i giorni, anche di notte.
Il riscaldamento poi non possiamo abbassarlo perché tutti i frati accolti qui sono anziani e malati e hanno bisogno di un vivere in un ambiente caldo.
Come immaginerai per poter accogliere tutti questi nostri confratelli con cura e amore abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!
Fr. Raffaele legge i tanti messaggi di vicinanza nella sua camera
Un frate anziano fa fisioterapia nell'infermeria
Potrebbe anche interessarti
News dalle Mense Francescane
Aggiornamenti dalle mense francescane, impegnate a soccorrere i più poveri…
...Il laboratorio di analisi dell’ospedale di Cumura in Guinea Bissau
Come possiamo permettere la diagnosi differenziale e precoce delleinfezioni batteriche.L’Ospedale di Cumura, luogo...
La missione francescana in Guinea Bissau
Una presenza che dona vita e speranza dal 1955Da 70 anni in Guinea Bissau, i frati francescani portano avanti il...
La storia di Samba
A Samba era stata diagnosticata la lebbra. All'ospedale di Cumura ha trovato cure e accoglienza.Mi chiamo Samba, ho 42...
Ti presento Ikam
Ikam è uno dei malati di lebbra accolti e curati presso l'ospedale di CumuraMi chiamo Ikam, ho 60 anni e da tempo sono...
“Qui verrà molta gente, qui aiuterò e consolerò tutti”
Alla scoperta della Grotta di Lourdes al Santuario di Chiampo (VI), scelto come Chiesa GiubilareQuest'anno al...
Pellegrini di speranza, testimoni di pace
Fr. Federico ti racconta il Giubileo 2025 sulla Vita Consacrata: Fraternità , cura del creato e ascolto dei poveri al...
Riscoprire il valore del cammino grazie al Giubileo
Un pellegrinaggio nella speranza: la proposta di Fr. Guido insieme ai migrantiIl pellegrinaggio è un elemento...
Come avvicinare al Giubileo i nostri giovani
Come Fr. Alessandro sta preparando i giovani della parrocchia al Giubileo: Pellegrini di Speranza verso un futuro...
un vescovo vive il “Giubileo dei vescovi”
Il "Giubileo dei Vescovi" si terrà a Roma il 25-26 giugno 2025: la riflessione di Fra Mario Vaccari, Vescovo di Massa...
Cos’è il Giubileo?
«Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e nella sua famiglia [...] In quest’anno del...
Vivere il Giubileo al Santuario Santa Maria delle Grazie
Il Santuario di Monza è stato scelto come chiesa giubilare: intervista a fr. Alberto TosiniCOME VI SIETE SENTITI A...
Un pasto caldo… e non solo
La mensa di Padre Lino è passata da servire 120 pasti al giorno a quasi 900Ad oggi serviamo un pasto caldo a circa...