Restituire la dignità a tutti i fratelli
Leggi le parole di Fr. Luca, responsabile del Centro Sant’Antonio a Milano
In queste settimane a Milano le giornate sono calde e afose.
Per chi vive in strada e non ha la possibilità di lavarsi, la situazione è ancora più grave e spiacevole.
Fr. Luca insieme ad alcuni volontari hanno deciso di aprire le porte del Centro Sant’Antonio di Milano e accogliere ogni giorno chi ha bisogno di una doccia fresca e vestiti puliti: pensa che in un solo giorno sono 16 le persone che vengono a farsi una doccia fresca, circa 2000 in meno di un anno!
Oltre al servizio delle docce Fra Luca e i volontari offrono anche il servizio lavanderia per avere i propri indumenti sempre puliti e il servizio guardaroba nel caso in cui dovessero averne bisogno di nuovi. È un aspetto importante ma molto impegnativo dal punto di vista economico e purtroppo non sono tante le realtà che danno questo servizio.
“Questa è un’attenzione speciale che vogliamo dare ai nostri fratelli e sorelle che vivono in strada” dice fr. Luca.
Nello spazio del guardaroba i volontari accolgono le persone solo su appuntamento e hanno pensato di aggiungere anche un grande specchio perché tutti possano provare e scegliere solo i vestiti che preferiscono. Non si tratta di soddisfare solo il bisogno primario di lavarsi e di rinfrescarsi dopo una calda giornata estiva.
Questi servizi offrono l’occasione per creare una relazione con questi fratelli, per parlare e capire se possiamo essere loro d’aiuto in altri modi. Qui non ci sono “poveri” ma PERSONE e tutti vengono sempre chiamati con il proprio nome.
Sembrano sciocchezze ma dietro ogni bisogno, che sia una doccia o un abito pulito, ci sono persone che sentono la necessità di essere accolti, ascoltati, trattati come se fossero in famiglia. Ed è questo che cerchiamo di fare per loro ogni giorno.
Clicca il simbolo PER ASCOLTARE le parole di fr. luca
Puoi sostenere anche tu
l’emergenza caldo
Ogni anno tanti fratelli e sorelle in difficoltà si recano nei conventi francescani alla ricerca di una doccia fresca o un cambio d’abiti pulito
Potrebbe anche interessarti
“Qui verrà molta gente, qui aiuterò e consolerò tutti”
Alla scoperta della Grotta di Lourdes al Santuario di Chiampo (VI), scelto come Chiesa GiubilareQuest'anno al...
Pellegrini di speranza, testimoni di pace
Fr. Federico ti racconta il Giubileo 2025 sulla Vita Consacrata: Fraternità, cura del creato e ascolto dei poveri al...
Riscoprire il valore del cammino grazie al Giubileo
Un pellegrinaggio nella speranza: la proposta di Fr. Guido insieme ai migrantiIl pellegrinaggio è un elemento...
Come avvicinare al Giubileo i nostri giovani
Come Fr. Alessandro sta preparando i giovani della parrocchia al Giubileo: Pellegrini di Speranza verso un futuro...
un vescovo vive il “Giubileo dei vescovi”
Il "Giubileo dei Vescovi" si terrà a Roma il 25-26 giugno 2025: la riflessione di Fra Mario Vaccari, Vescovo di Massa...
Cos’è il Giubileo?
«Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e nella sua famiglia [...] In quest’anno del...
Vivere il Giubileo al Santuario Santa Maria delle Grazie
Il Santuario di Monza è stato scelto come chiesa giubilare: intervista a fr. Alberto TosiniCOME VI SIETE SENTITI A...
Un pasto caldo… e non solo
La mensa di Padre Lino è passata da servire 120 pasti al giorno a quasi 900Ad oggi serviamo un pasto caldo a circa...
Fra Saverio Risponde
San Francesco ci insegna come il dolore si può trasformare in amore.PERCHÉ SI DEVE SOFFRIRE SULLA TERRA? PERCHÉ IL...
la cura per i fratelli che non hanno niente
Florigi ha deciso di sostenere le opere di carità dei frati con una donazione continua: "come diceva san Francesco:...
Restituire la dignità a tutti i fratelli
Leggi le parole di Fr. Luca, responsabile del Centro Sant’Antonio a MilanoIn queste settimane a Milano le giornate...
Il “Panettone Buono Due Volte” Arriva in Azienda
Come unire la tradizione natalizia al sostegno delle mense francescane Come sai, ogni anno proponiamo l'iniziativa "Il...